Tutto sul nome FEDERICO MARIO

Significato, origine, storia.

Federico Mario è un nome di origine italiana composto da due nomi propri maschili: Federico e Mario.

Il nome Federico deriva dal tardo latino "Fredericus", che significa "pace" o "pace della Signora". La parola latina "fredus" significa "pace" e il suffisso "-ericus" significa "relativo a" o "portatore di". Pertanto, Federico può essere tradotto come "portatore di pace".

Il nome Mario deriva invece dal latino "Marius", che è un nomen romano derivato dalla tribù romana degli "Marii". La tribù dei Marii era una delle più antiche e prestigiose di Roma e il suo nome era associato alla dea della guerra Bellona. Il significato esatto del nome Marius non è chiaro, ma si pensa che possa essere collegato alla dea o alla tribù.

Il nome Federico Mario non ha una storia particolarmente rilevante legata al suo utilizzo nel corso dei secoli. Tuttavia, ci sono alcune figure storiche importanti che hanno portato questo nome, come Federico Maria della Rovere, un cardinale italiano del XVI secolo, e Federico Maria di Sassonia-Coburgo-Kohary, un nobile tedesco del XIX secolo.

In generale, il nome Federico Mario è considerato un nome elegante e distinto, spesso associato alla cultura italiana e alla nobiltà.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome FEDERICO MARIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Federico Mario è stato piuttosto popolare in Italia durante gli anni '90 e il primo decennio del 2000, con un picco di 14 nascite nel 2010. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, passando da due nel 2022 a quattro nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 52 nascite in Italia con il nome Federico Mario.